L’OLIO e L’ULIVO a 360 scatti
V edizione
La Pianta di ulivo
con tutte le sue caratteristiche
Per partecipare basta immortalare l'ulivo , il suo ambiente ed i suoi prodotti.
Sono ammessi gli scatti realizzati sia con macchina fotografica che con telefono cellulare.
Regolamento
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i fotoamatori d’Italia. Ogni autore può partecipare con un massimo di 3 fotografie a colori e/o b/n. Le immagini dovranno essere in formato JPG, essere dimensionate unicamente a 2500 pixel per il lato lungo, proporzioni 20X30 o 20X20 ed avere una dimensione compresa fra 2 MB e 7 MB. Le foto verranno stampate su supporto 20x30. Non sono ammessi fotomontaggi. Non sono ammesse fotografie che hanno già partecipato alle edizioni precedenti del Concorso. Non verranno accettate fotografie con all’interno logo, firma, watermark, cornici/passepartout e segni riconoscibili di qualsiasi genere. Le immagini dovranno essere rinominate con le prime tre lettere del cognome seguite dalle prime tre lettere del nome dell’autore e da un numero progressivo (es: Rossi Mario diventa ROSMAR001.jpg, ROSMAR002.jpg). Le immagini dovranno essere inviate esclusivamente tramite Wetransfer alla casella di posta: concorsofotoleivi@gmail.com con oggetto: CONCORSO FOTOGRAFICO LEIVI unitamente alla scheda di partecipazione compilata e firmata. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. Le 30 migliori fotografie saranno oggetto della Mostra Fotografica presso l’Area Sportiva di San Bartolomeo di Leivi che si svolgerà nei giorni 18, 19 e 20 Luglio 2025 in occasione della Festa dell’Olio. Dal pomeriggio di Venerdì 18, Sabato 19 e la mattina di Domenica 20, i visitatori della mostra potranno votare le loro foto preferite, decretando così il vincitore della “giuria popolare” che sarà proclamato durante la premiazione insieme ai vincitori decretati dalla giuria tecnica. Domenica 20 alle ore 18:00 si svolgerà la premiazione del Concorso. La giuria potrà essere composta anche da fotografi professionisti.
Scadenza
Termine di invio delle fotografie: ore 24:00 del 6 Luglio 2025.
Premi
- 1° Assoluto: 5 lt di olio extra vergine d'oliva di Leivi
- Miglior fotografia categoria Creatività: 3 lt di olio extra vergine d'oliva di Leivi
- Miglior fotografia categoria Dettagli: 3 lt di olio extra vergine d'oliva di Leivi
- Miglior fotografia categoria Quotidianità: 3 lt di olio extra vergine d'oliva di Leivi
- Premio Giura Popolare: 1 lt di olio extra vergine d'oliva di Leivi
I premi della giuria tecnica non sono cumulabili.
Definizione delle categorie
Creatività
Con la definizione di creatività si fa riferimento a un’immagine completamente libera da vincoli compositivi, nella quale cioè viene lasciato all’autore la facoltà di interpretare la realtà mediante l’uso di ogni tipologia di tecnica fotografica.
Nella valutazione delle immagini, si terrà particolarmente conto dell’idea creativa alla base dello scatto.
Dettagli
Della categoria possono far parte le immagini che estrapolano particolari della pianta, dell’ambiente, della lavorazione, dei prodotti e del loro utilizzo.
Quotidianità
In questa categoria possono far parte le immagini che ritraggono l’interazione tra l'uomo, la vita quotidiana ed il mondo dell’olio.
La fotografia del vincitore sarà utilizzata sui diplomi dell'edizione 2026, citandone l’autore.
Per informazioni contattare:
Barbara 340 1812092 - Francesca 348 0067352